Tricopigmentazione Ricostruttiva Effetto Densità

Tra le diverse tipologie di intervento esiste anche la possibilità della tricopigmentazione ricostruttiva Effetto Densità.

Rispetto all’effetto rasato che si ottiene con una normale seduta di trattamento, la tricopigmentazione ricostruttiva Effetto Densità è un metodo per simulare una maggiore densità del cuoio capelluto nelle zone interessate.

Come funziona

Rispetto all’effetto rasato, questo tipo di trattamento prevede un utilizzo di più pigmento in un’unica zona (appunto per simulare densità) ed è molto utile soprattutto per ridurre, visivamente, l’effetto “chierica” o il diradamento in alcune zone.

A chi è rivolto il trattamento

Essendo un trattamento di ritocco, che tende a rinfoltire le zone colpite da diradamento, la tricopigmentazione ricostruttiva Effetto Densità, risulta più utile a quei pazienti che non soffrono di calvizia o alopecie in stato già avanzato.

Questo genere di trattamento è semipermanente e la durata dipende dal tipo di pigmenti più utile da impiegare nel singolo caso specifico. Il trattamento, come tutti i trattamenti di tricopigmentazione ricostruttiva, non è invasivo ed è molto discreto.

Inoltre presenta la possibilità di passare ad un effetto rasato in qualsiasi momento e in brevissimo tempo.

Trattandosi di un trattamento prettamente estetico, non c’è bisogno di particolari attenzioni nel pre e nel post e non comporta effetti collaterali come negli interventi di trapianto o di autotrapianto.

Immediatamente dopo la prima seduta i risultati saranno visibili e non comporteranno alcun tipo di imbarazzo al paziente che potrà tornare alle normali attività giornaliere, sentendosi subito a proprio agio con se stesso e con l’ambiente circostante.

Serve aiuto?