Tricopigmentazione Ricostruttiva: Requisiti

A tutti i clienti che hanno deciso di sottoporsi a un nostro trattamento, ma non conoscono gli effettivi requisiti per la tricopigmentazione ricostruttiva, invitiamo a leggere quanto segue.

Non trattandosi di un’operazione chirurgica o di un trattamento medico o farmacologico, più che di “requisiti”, è opportuno parlare di valutazioni.

Prima del trattamento, infatti, in una seduta conoscitiva gratuita, verranno effettuate alcune valutazioni:

analisi della pelle: si valuta la sensibilità del cuoio capelluto, soprattutto se il paziente ha utilizzato dei prodotti per il trattamento dell’alopecia e si verificano eventuali reazioni allergiche all’immissione del pigmento nella cute.

stato di salute generale del paziente: è importante valutare anche lo stato di salute generale del paziente e la sua storia clinica. Pur non essendo un trattamento invasivo, è buona norma considerare tutta la storia clinica per evitare eventuali problemi futuri.

stato psicologico del paziente: anche le condizioni psicologiche del paziente devono essere valutate con molta attenzione (ad esempio, un eventuale stato di stress protratto nel tempo che può aver avuto un’influenza sul processo di perdita progressiva dei capelli, o sull’alterazione del normale stato di salute della cute del cuoio capelluto ecc). 

Come accennato, quindi, il paziente (sia uomo, sia donna), non deve avere particolari requisiti per essere sottoposto a trattamento di tricopigmentazione ricostruttiva.

Nella visita conoscitiva, sarà precisa cura del tecnico valutare e determinare il tipo di trattamento da proporre e di pigmento da utilizzare; verrà valutata anche la eventualità di  problematiche legate a questo genere di intervento che, come detto, non è in alcun modo invasivo e non comporta alcuna delle criticità tipiche degli interventi di chirurgia, come trapianti o autotrapianti,  o i molteplici effetti collaterali dovuti ai lunghi trattamenti farmacologici per la soluzione di questo genere di problemi.

Sarà comunque buona norma del tecnico tricopigmentista  assicurarsi che non ci sia alcun tipo di problema per il paziente che intende sottoporsi alla tricopigmentazione ricostruttiva.

Serve aiuto?